lunedì 14 dicembre 2009

Mi dispiace, Everest, stasera in cima al mondo ci siamo noi!

Che stasera sarebbe stata una serata diversa, si sentiva nell'aria. vuoi per il ritorno tra le fila Coccesche di Enrico Cipriani (lo "Scipri" nazionale), vuoi per la presenza alla partita di una delegazione degli amici A.S. Surdi, eppure qualcosa di diverso c'era.
serata glaciale che di più non si potrebbe immaginare, ma lo spirito è quello di sempre, la carica, e anche la tensione, erano palpabili, dietro le risate e le battute di ognuno di noi.
sono 7 gli intrepidi che scendono in campo, il Presidente, il Segretario, lo Zoff del bisenzio (Federico Ferrandi), i due Enrico, Luca e la nostra punta di diamante Mattia. buona anche l'affluenza di pubblico per questa partita, evidentemente qualcosa nell'aria c'era davvero!
dopo un breve riscaldamento senza troppa voglia, eseguito solo dal Presidente e dal Segretario, le squadre scendono in campo, i biancoverdi che aprono le ostilità stasera sono i due Federico, Alessandro, Mattia e Luca. passano pochi minuti, e succede ciò che mai era successo nella, seppur breve, storia dell'A.C.P. Coccio, si passa in vantaggio.
prima pietra miliare nella storia Coccesca piazzata.
non si adagiano sugli allori i nostri, ma, quasi ineluttabilmente, arriva il goal degli avversari, che ci riporta coi piedi a terra. un grande Enrico Santini ci tiene a galla, segnano il 2 a 1; entra in campo anche Scipri, e parecchie occasioni vengono create, ma gettate via, complice anche la non perfetta forma di quest'ultimo, che a volte, pur in condizioni di tirare, preferisce palesemente evitare di sforzare la gamba; riesce in ogni modo a creare molte azioni, seppur con qualche iniziale incomprensione tra lui e Luca, soprattutto nei primi minuti. comunque arriva il pareggio degli avversari, avvenuto a pochi secondi dal duplice fischio, e qui il morale della squadra rischia di sprofondare, complici gli ultimi minuti giocati molto sulla difensiva. si va in parità al riposo, e nel secondo tempo la partita è in perfetto equilibrio e, ancora meglio, arriva il goal di Luca; Cocci ancora in vantaggio per 3 a 2. Mattia si fa male a seguito di un contrasto, e la squadra trema, mentre il pareggio degli avversari, su sviluppi di un calcio d'angolo, arriva. poi accade: Luca insacca alla perfezione, ed è 4 a 3 per noi.
i minuti che seguono sono da infarto miocardico, e, durante questi ultimi dieci minuti, il sottoscritto Vice Presidente e Erica, eletta per la serata dirigente accompagnatrice in seconda, perdono svariati anni della propria vita (io tenevo il tempo, mi sarà stato chiesto "quanto manca" almeno 2-3 volte per ogni minuto). è una squadra irriconoscibile rispetto a quella del resto della gara, tutta chiusa in difesa, timorosa, si sfiora il pareggio, ma Federico chiude bene lo specchio. negli ultimi minuti sta quasi per arrivare il goal del grande Megna, che tenta di emulare il Presidente nella scorsa partita (per i pigri che non volessero leggere il post della scorsa partita: rischia l'autorete), ma la palla sfila in corner, invece che nel (nostro) sacco.
minuti che dire concitati è dir poco, ma arrivano dal cielo tre squilli di trombe angeliche. almeno così sono suonati alle mie orecchie i tre fischi del direttore di gara, e i Cocci impazziscono!
è un tripudio per i primi 3 punti non solo vinti, ma anche guadagnati, di questa società neonata, e un'iniezione di fiducia senza pari. riusciamo finalmente a sollevare il capo con le nostre forze, e questa è la cosa più bella; la vittoria l'ho vissuta da bordocampo, ma da come ho sofferto e gioito con tutti voi, miei cari Cocci, è come se avessi avuto la maglia biancoverde sulle spalle dal primo minuto, e mi godo con tutti voi questo risultato arrivato dopo tanti sacrifici e delusioni.
colgo l'occasione di ringraziare ulteriormente gli A.S. Surdi per la loro presenza e per i complimenti a fine gara, e che siano fieri, hanno assistito ad un evento storico!
seconda pietra miliare piantata, e questa chi la smuove più?

mercoledì 9 dicembre 2009

Buona la squadra, male il risultato: 5-3.

Raramente si è vista una squadra che reagisce così bene ai goal subiti, forse, finalmente, i Cocci superano la "sindrome da primo goal". è infatti una squadra che più di una volta rialza la testa quella che gioca lunedì, va sotto di un goal e subito rimonta, così per più volte, fino all'ineluttabile finale.
le danza vengono aperte da un goal-sorpresa del Presidente; sorpresa in quanto la rete è fatta nella nostra porta, a pochi minuti dall'inizio della gara. cross in area di rigore e Alessandro, che per sua stessa ammissione non sa perchè, calcia il pallone nella nostra porta, con l'intenzioni di metterlo solamente in calcio d'angolo. ma ci vuol poco perchè Giacomo, su calcio di punizione, segni il pareggio. squadra che si lamenta molto, quella avversaria, ma l'arbitro è inflessibile e non vuol sentir ragioni. sia nel primo tempo che nel secondo i Cocci sfiorano il tiro libero, arrivadno a 4 falli subiti nel primo e 4 nel secondo, quindi non si concretizza l'opportunità di insaccare agevolmente qualche altro pallone.
da dimenticare le prestazioni di Gianluca ed Enrico che, probabilmente sentendosi addosso la pressione, sbagliano molto, a volte, soprattutto Gianluca in modo anche abbastanza clamoroso.
una nota di estrema lode va invece al "Buffon del Bisenzio", ovvero a Federico Ferrandi, che, soprattutto negli ultimi minuti, da spettacolo agli spettatori e alla squadra, prodigandosi in salvataggi che se Zenga fosse stato presente avrebbe avuto solo da imparare. ma gli ultimi minuti, quelli del 4 a 3, sono di sicuro i più concitati, nessuno si vuole aprire, c'è la consapevolezza che un pareggio lo possiamo raggiungere, avendo già recuperato 3 reti senza lasciarsi andare, e, prima dell'ultimo goal degli avversari, il ritmo è altissimo.
Galeotto fu Giacomo.
a pochi minuti dalla fine, il giocatore dai capelli rossi sbaglia clamorosamente, donando palla agli avversari che segnano, ed è 5 a 3. ecco, lì termina la partita dei Cocci, che si lasciano demoralizzare, e sonio proprio in questi minuti che, purtroppo per necessità, assistiamo al Ferrandi-show.
la squadra ne esce sconfitta (anche se gli avversari, all'uscita dal campo, riferiscono al sottoscritto di fare i complimenti al portiere), ma, almeno per chi vi scrive, è un' A.C.P. Coccio che piace e, se in questo nmomento arrivasse sotto casa mia una bella DeLorean e la usassi, non riconoscerei la squadra che eravamo rispetto a quella che siamo. l'errore del singolo c'è sempre, e c'è da parte di tutti, quello è normale, ma adesso c'è gioco, c'è mobilità, cominciano a vedersi i primi movimenti corretti e, soprattutto, sembra superata la crisi che sempre ci assaliva dopo il primo goal; sembra che adesso siamo in grado di reagire, senza farci travolgere.
ora dobbiamo pensare solo alla prossima e a fare sempre meglio, perchè questa squadra sta crescendo e, anche se all'inizio poteva sembrare impossibile, può dare ancora moltissimo, basta solo liberare il suo potenziale.
speriamo si liberi presto!

giovedì 3 dicembre 2009

Sconfitta con tanti rimpianti...FC Tornados-ACP Coccio: 6-3

Eccoci dunque al riepilogo della gara. I Cocci si presentano alla partita con sei uomini contati (ah le solite assenze),ma ha tutta l'aria e la fame di vincere stasera. La partita inizia cosi cosi,con i Cocci che vengono schiacciati dagli avversari nella propria metà campo. L'errore arriva dal Presidente (Capitano) che sbagliando una rimessa laterale,regala la palla agli avversari,permettendogli cosi di segnare il primo goal. Penserete che è la solita partita,ma invece che demoralizzarsi i Cocci reagiscono con il Presidente che concede poco in difesa,cercando di anticipare gli avversari e ripartire proponendo le manovre affidate a Gianluca e Mattia a centro campo. Le cose si mantengono stabili con prima un intervento da rigore su Luca non concesso dall'arbitro,poi con il lancio dalla difesa del Presidente che regala a Mattia la palla del pareggio sulla testa,ma il portiere è ben piazzato. Ci vuole un episodio fortunoso e magisstrale a due minuti dalla fine quando Luca Crossa in mezzo per Gianluca,che passando di culo(non in senso metaforico, ma nel vero senso della parola) la palla a Mattia,che scarica una fiammata che il portiere non riesce neanche a vedere,portando i Biancoverdi sul momentaneo pareggio. Finisce così il primo tempo con i Cocci che credono che questa sia una partita diversa,ma solo pochissimi minuti dall'inizio del secondo tempo Giacomo perde palla in difesa tentando un dribbling(ma perchè si ostina a farli in difesa?),facendosi fregare la palla dagli avversari e concedendogli il secondo goal. Mattia ovviamente non può fare tutto da solo in difesa, perchè Giacomo non è difensore e infatti poco ci manca che gli avversari segnino un altro goal ma incredibilmente ciccano a porta vuota. La reazione dei Cocci non accenna ad arrivare e gli avversari ne approfittano sempre su nostro errore infilzandoci con il terzo goal. Luca davanti fa quel che può con Gianluca e Mattia che cercano di dargli mano, ma i nostri ragazzi non ci credono più soprattutto dopo il quarto goal che, dopo una bella respinta di Federico F. la palla torna agli avversari magicamente, consentendogli di tirare tranquillamente con il portiere ancora a terra. Dopo che la morte sembra indicarci il nostro cammino, un bagliore di speranza scende in mezzo al campo, Luca servito da passaggio di Gianluca evita il suo marcatore trovandosi a tu per tu con il portiere e infilandolo con un bellissimo pallonetto. Mancando ancora otto minuti alla fine tutto poteva succedere anche una nostra rimonta,che purtroppo non è arrivata visto che gli avversari vincendo un contrasto con il Presidente, che perde l'equilibrio,segnano il quinto goal. Ormai le nostre speranze svaniscono nell'aria ma che dico in un TORNADOS,che ci travolge e ci tagliano le gambe con il sesto goal su errore difensivo(l'ennesimo),ma c'è ancora un'altra azione dei Cocci che porta alla loro terza rete, il Presidente arrivato dalle retrovie viene servito al bacio da un passaggio smarcante di Luca e saltando l'avversario riesce a bucare il portiere in uscita con un buon diagonale sinistro...la partita termina con i Cocci battuti 6-3 ma con tanti rimpianti,perchè gli avversari non proprio irresistibili sono stati graziati dalla nostra ancora scarsa esperienza,ma devo dire che partita dopo partita stiamo migliorando,anche se ancora non è sufficente per sperare di vincere....


Alex The President