Raramente si è vista una squadra che reagisce così bene ai goal subiti, forse, finalmente, i Cocci superano la "sindrome da primo goal". è infatti una squadra che più di una volta rialza la testa quella che gioca lunedì, va sotto di un goal e subito rimonta, così per più volte, fino all'ineluttabile finale.
le danza vengono aperte da un goal-sorpresa del Presidente; sorpresa in quanto la rete è fatta nella nostra porta, a pochi minuti dall'inizio della gara. cross in area di rigore e Alessandro, che per sua stessa ammissione non sa perchè, calcia il pallone nella nostra porta, con l'intenzioni di metterlo solamente in calcio d'angolo. ma ci vuol poco perchè Giacomo, su calcio di punizione, segni il pareggio. squadra che si lamenta molto, quella avversaria, ma l'arbitro è inflessibile e non vuol sentir ragioni. sia nel primo tempo che nel secondo i Cocci sfiorano il tiro libero, arrivadno a 4 falli subiti nel primo e 4 nel secondo, quindi non si concretizza l'opportunità di insaccare agevolmente qualche altro pallone.
da dimenticare le prestazioni di Gianluca ed Enrico che, probabilmente sentendosi addosso la pressione, sbagliano molto, a volte, soprattutto Gianluca in modo anche abbastanza clamoroso.
una nota di estrema lode va invece al "Buffon del Bisenzio", ovvero a Federico Ferrandi, che, soprattutto negli ultimi minuti, da spettacolo agli spettatori e alla squadra, prodigandosi in salvataggi che se Zenga fosse stato presente avrebbe avuto solo da imparare. ma gli ultimi minuti, quelli del 4 a 3, sono di sicuro i più concitati, nessuno si vuole aprire, c'è la consapevolezza che un pareggio lo possiamo raggiungere, avendo già recuperato 3 reti senza lasciarsi andare, e, prima dell'ultimo goal degli avversari, il ritmo è altissimo.
Galeotto fu Giacomo.
a pochi minuti dalla fine, il giocatore dai capelli rossi sbaglia clamorosamente, donando palla agli avversari che segnano, ed è 5 a 3. ecco, lì termina la partita dei Cocci, che si lasciano demoralizzare, e sonio proprio in questi minuti che, purtroppo per necessità, assistiamo al Ferrandi-show.
la squadra ne esce sconfitta (anche se gli avversari, all'uscita dal campo, riferiscono al sottoscritto di fare i complimenti al portiere), ma, almeno per chi vi scrive, è un' A.C.P. Coccio che piace e, se in questo nmomento arrivasse sotto casa mia una bella DeLorean e la usassi, non riconoscerei la squadra che eravamo rispetto a quella che siamo. l'errore del singolo c'è sempre, e c'è da parte di tutti, quello è normale, ma adesso c'è gioco, c'è mobilità, cominciano a vedersi i primi movimenti corretti e, soprattutto, sembra superata la crisi che sempre ci assaliva dopo il primo goal; sembra che adesso siamo in grado di reagire, senza farci travolgere.
ora dobbiamo pensare solo alla prossima e a fare sempre meglio, perchè questa squadra sta crescendo e, anche se all'inizio poteva sembrare impossibile, può dare ancora moltissimo, basta solo liberare il suo potenziale.
speriamo si liberi presto!
Bellissimo post che racchiude tutta la partita,dispiace x l'auto-goal e x tante altre cose ma,partita dopo partita la squadra migliora sempre più ed è una cosa da nn trascurare...forza Cocci il campionato inizia adesso
RispondiEliminaGrande Angelo..Bell intervento.Dai ragazzi la prossima partita voglio i 3 punti
RispondiElimina