giovedì 22 aprile 2010

Bentornati in cima, Biancoverdi! A.C.P. Coccio-Comets: 4-3

si sentiva che stavolta era diversa. non saprei dire da cosa, ma posso solo assicurare a voi, lettori, che stavolta si sentiva che sarebbe stata diversa. la carica, la grinta, la determinazione che all'ultima partita hanno abbandonato i Cocci sembrano essere ritornate alla grande per quest'ultima gara non semplice e tremendamente importante ai fini della classifica. scivolati in seconda posizione dopo lo scivolone contro la Scuderia, i Biancoverdi avevano bisogno di questa vittoria per riconquistare la vetta, e così è stato.
subito all'arrivo in campo si nota un'atmosfera decisamente più rilassata e distesa, e quasi tutti i Cocci sono già sul posto all'arrivo del sottoscritto, Segretario e Allenatrice in seconda, i convocati sono
il Presidente, il Segretario, il Folletto Verde (vedi avanti e il video e sarà tutto più chiaro!), lo Scipri nazionale, Luigi "accorcia" Carbone, Mattia "Menia" Megna e il cugino di Enrico, Alessandro Poli.
ecco come si presentavano i Cocci al mio arrivo sul campo, intenti ad osservare un'altra gara. il video contiene una spiegazione del nome "folletto verde"!
qui i cocci si riscaldano mentre Luigi è convinto che nel secondo tempo le squadre non abbiano cambiato campo e vediamo Federico "Ferra" Ferrandi in tutto il suo verde splendore
i nostri fanno qualche tiro in porta di riscaldamento, Luigi non è proprio felicissimo che abbia riportato la videocamera
nel pre-partita il primo problema, sia noi che gli avversari abbiamo la maglia verde, quindi i Cocci, che sono i primi nominati, devono fare in modo di cambiare colore. non avendo casacche a disposizione, ci si arrangia con quello che si può, e il Presidente risolve in modo particolare.
comincia la gara, e, nonostante l'atmosfera sembrava diversa dall'ultima gara, i Cocci appaiono in confusione, perdono molte palle, non stanno dietro all'avversario; infatti le prime due reti dei Comets arrivano a poco tempo l'una dall'altra, ed è 0-2 per i nostri avversari.
quando dalle panchine eravamo già pronti ad assistere ad un'umiliante goleada avversaria, ecco che i Cocci paiono svegliarsi, arriva il goal di Alessandro Poli seguito da quello di un buon Scipri.
le speranze rinascono, ma è comunque un'A.C.P. Coccio non bella da vedere, gli avversari sprecano moltissime occasioni sia scaricando sui pali che tirando fuori.
da sottolineare, in questi delicati momenti come in tutta la gara, la costante presenza del nostro Uomo Ragno che, in più di ogni occasione sia nel primo tempo sia nella ripresa serra la propria porta con delle parate ottime. altalenante la prestazione degli altri Cocci, in generale, anche se decisamente buona.
la partita rimane tranquilla per tutta la sua durata, minaccia di agitarsi un po' quando il presidente subisce fallo e sfrega con forza la mano sul terreno (ricordiamo che il terreno dei campetti di via Roma può essere tranquillamente definito abrasivo): l'avversario dice di non esagerare, ma l'equivoco che il dolore è dato dallo sfregamento e non dal fallo subito è subito risolto.
i Biancoverdi riescono a trovare il vantaggio con un'altra realizzazione di Enrico, che per la prima volta questa sera prova timidamente a sfoderare il proprio destro da lungo a riposo, ma sono prontamente recuperati dagli avversari che siglano il 3 a 3. la partita entra in stallo per qualche minuto, ma è ovvio che qualcosa bolle nella pentola Coccesca: nel primo tempo la squadra ha prevalentemente subito, nel secondo tempo non fa altro che pressare. sussistono ancora svarioni difensivi da mani nei capelli ma, come già detto, la dea Fortuna o il Dio Folletto Verde dicono di no in più occasioni. mancheranno circa cinque minuti dalla fine quando Alessandro Poli insacca per il vantaggio biancoverde, e siamo a 4-3. adesso la squadra si chiude, ha giustamente paura del pareggio e il gioco va leggermente in confusione.
brivido a un minuto dalla fine quando Mattia, praticamente solo davanti al portiere, sbaglia clamorosamente tirando direttamente fuori. il Presidente/Capitano promette immediatamente a Megna un'inculata se ci avessero pareggiato e il fiato rimane sospeso per una punizione degli avversari da posizione ravvicinata agli ultimi secondi di gara. ma arriva il triplice fischio, ed è fatta, Cocci ancora una volta in cima alla classifica.
nel post partita, il nostro portierone rilascia questa mini intervista alle telecamere di Coccio Channel
adesso la testa va alla prossima gara, siamo in cima alla classifica, ma non possiamo certo lasciarci andare, la sfida coi Sottozero deve essere seria, dobbiamo esserci con la testa e col cuore, per mantenere la nostra posizione...
e se alla prossima gara ce la faremo, allora potremo pensare anche a tirare un sospiro di sollievo e ritirare i remi in barca, in quanto, scusatemi se non ne sono sicuro, ma dovrebbe significare la classificazione matematica.
ma aspettiamo, e nel frattempo, come sempre...
FORZA COCCI!

Angelo il Notaro

domenica 18 aprile 2010

Passo falso dei Cocci...ACP Coccio-Scuderia:5-8

Brutta prova dei Biancoverdi che inciampano contro la Scuderia, avversaria tosta ma nn imbattibile. La serata parte non male ma malissimo, con il Presidente che cicca lo stop regalando agli avversari un goal facile facile, che nn sprecano. Non sono nemmeno passati 10 secondi e i Cocci sn già sotto, sembra di essere tornati ai vecchi tempi. La partita continua ma i nostri ragazzi nn trovano il goal anzi, subiscono la foga avversaria; infatti arriva anche il secondo goal degli avversari. Non è proprio serata: un'altro goal e il morale crolla, ma arriva il goal di Luca che accorcia le distanze, ma la gioia dura poco perchè a pochi minuti dallo scadere, i Cocci subiscono il 4-1 avversario, andando al riposo abbattuti. Le squadre rientrano in campo, i Cocci sono motivati e si vede subito, schiacciando gli avversari nella loro difesa, bella l'azione del trio Fede F.-Alex-Luca tutta di prima che porta al goal di quest'ultimo. Ma gli avversari riportano il distacco sul 5-2 per loro, sempre Luca però da posizione defilata lascia partire un bolide che non si capisce da dove passa, ma entra in rete per 5-3. Poi è il turno di Luigi che con un tiro dalla distanza becca il palo ma entra per il 5-4 e la rimonta potrebbe essere realizzabile. Ma il sogno dura ben poco perchè gli avversari fanno 3 goal in rapida successione tagliando le gambe ai Cocci, che mancando poco alla fine nn riescono a tirarsi su, inutile il goal di Mattia nel finale perchè l'arbitro fischia la fine. Cocci sconfitti ed ora la strada da semplice, si preannuncia tortuosa, per l'imminente big-match contro i Comets che varrà per la supremazia del girone, solo una parola dovrà essere nel pensiero di tutti i Biancoverdi:"VINCERE".... FORZA COCCI

Alex The President

sabato 3 aprile 2010

Coccio Champagne!

Continua la felice serie di risultati per i biancoverdi, che abbracciano un abbondante successo in questa seconda sfida dei playout del torneo dello sporting battendo il Sottozero per 7 a 4.
Con l'assenza in veste di giocatore di Luigi, infortunatosi in un'altra partita di calcetto, la squadra vede la presenza di Luca, che per questa partita affianca il Presidente, il Segretario, l'Uomo Ragno, Mattia "Menia" Megna, Giacomo "Jack" Diele e lo Scipri Nazionale. Come ogni vero Coccio dovrebbe sempre fare, in panchina arriva a pochi minuti dall'inizio della gara Luigi ed Enrico "Santi" Santini, per godere insieme ai presenti del trionfo coccesco.
Ad aprire le danze è proprio Scipri Scipri, che insacca con uno spettacolare sombrero su un difensore, sparando col sinistro(che non è il suo piede)una bomba che si insacca nel sette, precedendo la doppia marcatura di Jack. Proprio Jack in questa gara si è fatto notare per la buona prestazione, al di là dei goal che allegramente si è mangiato, anche se, forse qualche volta di troppo, pecca nei fondamentali, eseguendo almeno un paio di passaggi troppo deboli che vengono agevolmente intercettati dagli avversari. Decisamente altalenante la prestazione del Presidente, autore dell'ultima rete della serata segnata contro un portiere che non era quello con cui gli avversari avevano cominciato la gara. Soprattutto nel primo tempo un brivido percorre la panchina quando proprio il presidente entra in 5-10 minuti di buio totale, sbaglia movimenti e passaggi; clamoroso il passaggio che consegna ai piedi di un avversario proprio di fronte al nostro Ferrandi, che comunque mette una pezza insieme al Segretario.
Splendida senza niente da aggiungere la prestazione proprio del Segretario Federico "Fred" Bardelli, che in difesa da sicurezza, controlla agevolmente il pallone, incanta l'avversario ed è preciso nei passaggi, solo un goal lo avrebbe portato alla perfezione, ma nell'unico tentativo che fa in tutta la gara, spara alto ben sopra la traversa.
Sfortunata la gara del Megna ufficiale, che bombarda la porta avversaria senza sosta, riuscendo solo a far gonfiare la rete una volta; clamorosa occasione sfumata a pochi minuti dalla fine, ma il pallone è spedito in cielo invece di essere semplicemente appoggiato in porta. Alla panchina aveva promesso una doppietta, ma dovremo rimandare alla prossima gara.
Per la prima volta dall'inizio del campionato, pare essere una serata davvero sottotono per Federico "Uomo Ragno" Ferrandi, che deve intervenire poco, ma sembra un po' distratto su almeno un paio di tiri, niente di preoccupante, ad ogni modo!
Buona come sempre la prestazione di Enrico e Luca, anche se almeno un paio di occasioni quest'ultimo tira in porta invece di passare ai compagni clamorosamente liberi, ma segna due ottimi goal da posizioni non proprio facili, e per lui ho solo complimenti.
Da notare, dal punto di vista comportamentale, due cose:
1)ancora una volta abbiamo raggiunto i 5 falli commessi ad almeno 5 minuti dalla fine, la qual cosa, in partite dai risultati più resecati o in negativo, può essere pericolosa
2)il cartellino giallo a Jack, che, sorpassato, arpiona ingenuamente l'avversario e lo atterra, non mette la minima cattiveria, ma il provvedimento disciplinare tramite ammonizione ci sta tutto.
è una squadra che convince, questa A.C.P. Coccio, i momenti di "buio di squadra" vengono ad essere sempre meno e sempre più corti, c'è la volontà di reagire, e possiamo dire finalmente conclusa (spero che il futuro non mi smentisca) la "sindrome da primo goal" e, se agli inizi era la sindrome da primo goal SUBITO, da un po' avevamo la malattia del goal FATTO, per la quale ci si adagiava sugli allori alla prima realizzazione. Questa dimostrazione di crescita fa bene al morale e alla nostra "saccoccia punti", che, al momento, è la più gonfia del nostro girone, con 6 lunghezze. Vedremo cosa ci riserveranno le prossime partite, per adesso a ognuno di noi è concesso sognare, sognare di andare avanti e, perchè no, di stringere un giorno una coppa che, anche se non sarà quella della prima squadra classificata, sarà comunque più grande e "più soddisfacente" della attuale coppa fair play.

Angelo il Notaro